Tui-Na
L'antica arte del massaggio cinese
Presso il Bushidokan Dojo proponiamo il Tui Na, un’antica tecnica di massaggio appartenente alla Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
Si tratta di una disciplina millenaria che utilizza specifiche manovre manuali per riequilibrare l’energia vitale del corpo (Qi) e favorire uno stato generale di benessere.

Il termine Tuina deriva da “tui” (spingere) e “na” (afferrare), due dei movimenti fondamentali utilizzati per stimolare i meridiani energetici attraverso pressioni, impastamenti, sfregamenti e trazioni, generalmente eseguiti senza l’impiego di oli.
Il Tuina è particolarmente indicato per trattare dolori muscoloscheletrici, ridurre stress e tensioni, migliorare la circolazione e sostenere il naturale equilibrio psicofisico.
​
​
Caratteristiche principali
​
Origini
Tecnica manuale con radici antichissime, parte integrante della Medicina Tradizionale Cinese.
Tecniche
Comprende diverse manovre — spingere, afferrare, impastare, sfregare, applicare pressioni su punti specifici dei meridiani — simili all’agopuntura ma senza l’utilizzo di aghi.
Obiettivo
Armonizzare il flusso del Qi e ristabilire l’equilibrio tra Yin e Yang, favorendo una migliore funzionalità dell’organismo.
Usi
È efficace per:
-
dolori e problematiche muscoloscheletriche (cervicalgia, lombalgia, tensioni);
-
ridurre stress e ansia;
-
migliorare il sonno;
-
favorire la circolazione;
-
trattare alcuni disturbi digestivi.
È adatto anche ai bambini, per alleviare comuni malesseri infantili.
Applicazione
Viene generalmente eseguito senza oli e può concentrarsi su aree come spalle, collo e testa, oppure essere personalizzato in base al disturbo da trattare.
Come funziona
Stimolazione dei meridiani
Il Tuina agisce sui canali energetici del corpo per sciogliere blocchi, ristabilire il movimento del Qi e migliorare il flusso sanguigno.
Tecniche adattabili
Le manovre possono essere dinamiche ed energiche, oppure più delicate e profonde, in base alle esigenze del ricevente.
Rilassamento e tonificazione
A seconda dell’approccio, il trattamento può favorire un profondo rilassamento o produrre un effetto tonificante e rivitalizzante.
​
Benefici del Tuina
-
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica.
-
Allevia dolori e rigidità muscolari.
-
Riduce stress, ansia e tensioni emotive.
-
Favorisce un sonno più profondo e regolare.
-
Supporta il trattamento di disturbi muscoloscheletrici e nervosi.
-
Può essere utilizzato anche in età pediatrica in modo sicuro e naturale.
Responsabile di settore
Francesco Lombardi
Qualifiche:
​
- Operatore di medicina tradizionale cinese con specializzazione in Tui Na e digitopressione.
​
- Massaggiatore sportivo
​
- Sifu Shaolin Kung Fu
​
Info:
E mail: sifu.lombardi@libero.it
Tel. 333 637 7963

