top of page

Cosa è il Nippon Kempo

Il Nippon Kempo è un arte marziale giapponese di antiche tradizioni, nata dallo sviluppo e dal miglioramento di altre arti e discipline marziali orientali, in particolare cino – giapponesi, per merito del fondatore M. Sawayama, all’inizio del diciannovesimo secolo. Le tecniche sono particolarmente efficaci poiché calci, pugni, proiezioni, leve articolari e combattimento corpo a corpo si effettuano, sia in piedi che a terra, in modo molto realistico, seppure in piena sicurezza.

78490813_562680784306241_5106342658947678208_n.jpg
s.jpg

Il Nippon Kempo garantisce ampia sicurezza perchè viene praticato con l’ausilio di speciali protezioni (le “corazze” – bo-gu) ideate per permettere, appunto, una forma di combattimento molto reale e completo, e ne consentono la pratica senza pericolo di riportare traumi. Proprio per la sua estrema completezza i praticanti, nel vero spirito marziale del BuDo (Bu | 武 e Do | 道: la Via che conduce alla pace), sviluppano, oltre alle proprie doti fisiche, conoscenza, sicurezza e autocontrollo. Il Nippon Kempo è, dunque, un’arte marziale che incorpora tutto lo spirito, la filosofia, i principi e le tecniche delle più antiche arti marziali tradizionali. Anche per questi motivi è l’arte insegnata e utilizzata dall’esercito, dalla polizia e dalle forze speciali giapponesi ed è praticata da migliaia di persone in tutto il mondo.

78304886_562680870972899_1959395596905218048_n.jpg

Noi e il Kempo

GLI ALLENAMENTI

Il Nippon Kempo è un’arte marziale adatta sia per atleti agonisti che amatoriali.

Le lezioni si dividono in diverse fasi:

Riscaldamento

Esercizi in piedi

Esercizi a terra

Proiezioni di Judo

Leve e Tecniche di immobilizzazione

Combattimenti sia in piedi che a terra

S.jpg

IL KEMPO A SALERNO

Il NIPPON KENPO, vera e propria arte da combattimento elaborata inizialmente nell'isola di Okinawa, approda oggi a Salerno, dove è possibile praticarla presso il Bushidokan Dojo.

Il Nippon Kenpo si presenta come una disciplina da combattimento moderna, completa e di assoluta efficacia dove alle tecniche di percossa con pugni e calci si alternano tecniche di proiezione e di immobilizzazione.

Nei combattimenti, come detto, gli atleti indossano un'apposita maschera, una corazza, una conchiglia e i guantoni tipo box, al fine di proteggere completamente il corpo.

Nelle scuole di polizia e nell’esercito giapponese il Nippon Kempo gode di enorme prestigio, infatti viene praticato col nome di TAI HO JUTSU.

IL RESPONSABILE TECNICO

Il Maestro Mario Russo (Tel: 334 357 0959) è stato uno dei primi italiani a poter vantare un diploma di cintura nera di Nippon Kempo conseguito presso l'università "Aoyama" di Tokio nell'agosto del 1982 con la federazione del Maestro Mori.

Fu grazie alla presentazione del Maestro 4° Dan Toshio Koike (uno dei pochi Maestri che all'epoca insegnavano Nippon Kempo fuori dal Giappone) che a Mario Russo fu concesso di dare l'esame presso l'università suddetta, non senza essere passato prima alla verifica del Maestro Inutsuka, già insegnante dello stesso Koike.

Il M° Koike allora insegnava a Gallarate, dove il Dr. Mario Russo si recava regolarmente per seguirne gli insegnamenti, per poi continuare nella sua pratica e continuare a mantenersi sempre aggiornato.

Il maestro Mario Russo è indiscutibilmente uno dei migliori conoscitori italiani di questa antica Arte Marziale giapponese e, come tale, ricopre il ruolo di Resp. Tecnico del sttore Nippon Kempo presso il Bushidokan Dojo.

1151684387_f.jpg

Vieni a provare anche tu.

Per conoscere il Nippon Kempo, avere maggiori informazioni o effettuare una lezione di prova, clicca sul pulsante rosso in basso e scrivici per prenotare un incontro con i nostri tecnici .

SERVIZI

Allenatori - Istruttori - Maestri

FORMAZIONE

ORGANIZZAZIONE

Seminari tecnici - Eventi sportivi
bottom of page