
SEMINARIO TECNICO DEL MAESTRO
KENJI TOKITSU

IL SEMINARIO TECNICO FORMATIVO
E' UN EVENTO DI RILEVANZA NAZIONALE
Promosso e organizzato da:
in collaborazione con:
Bushidokan Dojo Salerno
e con il patrocinio di:
Comune di Salerno
DOVE
Città
di
SALERNO
quando
4 e 5 maggio
2024
CONTATTI

PRESENTAZIONE
Evento di eccezionale importanza formativa per tutti i praticanti di Karate Shotokan, di ogni ordine e grado e provenienti da qualsiasi Federazione o Ente Sportivo, lo Stage diretto da Kenji Tokitsu Sensei - che abbiamo il piacere e l'onore di ospitare per la seconda volta nella bella città di Salerno - rappresenta un imperdibile appuntamento anche e soprattutto per tutti quei coraggiosi Tecnici di disciplina (Allenatori, Istruttori e Maestri), impegnati quotidianamente nella promozione e insegnamento del Karate Do in area Centro/Sud ed interessati a riscoprire ed approfondire lo studio di questa antica arte di combattimento intesa come vera pratica marziale e non semplice "gioco" finalizzato alle attività sportive tout court.
Nel corso del Seminario, il Maestro Kenji Tokitsu ci condurrà alla scoperta delle radici più antiche del Karate marziale e delle sue applicazioni legate alla realtà combattiva, in collegamento con l'antico metodo di "auto-educazione" del Budo - di importanza quantomai attuale - reso tale in quanto il suo scopo primario è quello di rendere ogni essere umano autonomo e capace di prendersi la responsabilità della propria vita.
In questo quadro, va evidenziato che già nel corso degli anni settanta, dopo anni di pratica appassionata dello stile Shotokan, il Maestro Tokitsu ha dato vita ad un percorso formativo che ponesse rimedio alle molte lacune tecniche oggettivamente presenti nel karate moderno. Per questo ha avviato un'interessante ricerca personale sulle forme tradizionali e antiche del karate, ricerca che lo ha portato sino alle radici della pratica marziale legata al combattimento reale a mani nude ed ai suoi aspetti più introspettivi e profondi che sono alla base della migliore formazione fisica, mentale e spirituale dell'individuo.
Per leggere la biografia completa del Maestro Kenji Tokitsu clicca Qui.

A chi è rivolto
Allo Stage possono partecipare tutti i praticanti di Karate di qualsiasi stile (Tradizionale o Sportivo) a partire dal grado di 5° Kyu (cintura gialla). Le cinture marroni e nere lavoreranno in appositi spazi dedicati.


PROGRAMMA
SABATO 4 MAGGIO
Ore 17:00/20:00
Apertura dello stage con la "Danza del Leone", esibizione a cura dell'Accademia di Kung Fu Tradizionale HAK FU JOW.
Lezione teorico-pratica riservata ai praticanti (ogni grado) di Karate e Jiseido iscritte a qualsiasi Federazione o Ente sportivo. per l'anno in corso.
Sede: BUSHIDOKAN DOJO. Via Giacinto Carucci, 9 - Salerno.
​
DOMENICA 5 APRILE
Mattino: Ore 10:00/12:00
Lezione teorico-pratica (sistema Jiseido) aperta a tutti i praticanti di Karate di tutti gli stili, a partire da cintura gialla, provenienti da qualsiasi Federazione o Ente sportivo.
Pomeriggio - Ore 16:00/18:00
Lezioni teorico-pratiche aperte a tutti i tecnici e le cinture nere di Karate e Jiseido provenienti da qualsiasi Federazione o Ente sportivo.
​
Quote e Modalità di iscrizione:
Le quote di partecipazione allo Stage sono così ripartite:
- Euro 25,00 per partecipare alle lezioni del sabato e della domenica.
- Euro 20,00 per partecipare solo il sabato o solo la domenica.
Per partecipare allo stage è obbligatorio effettuare la prenotazione online come indicato nel seguente paragrafo.
​
Prenotazioni
Le richieste di partecipazione allo Stage devono essere inoltrate via e-mail, entro e non oltre il prossimo 30 aprile, scrivendo all'indirizzo:
Nel messaggio e-mail indicare Nome, Cognome, disciplina praticata e Grado ed allegare la ricevuta del versamento della quota di iscrizione allo Stage da effettuarsi attraverso le seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IE53SFSN99037013407165
Intestato a: "A.S.D. BUSHIDOKAN KARATE CLUB - SALERNO"
Causale: Partecipazione Stage Tokitsu - Nome/Cognome.
​
Spazio Libreria
Nel corso dello Stage sarà allestito uno speciale "Spazio Cultura" dove gli interessati potranno acquistare alcuni libri di Kenji Tokitsu, potendo ottenere, per l'occasione, dedica personalizzata e firma del Maestro



B&B CONSIGLIATI






Sponsor
dell'evento

PORTO VECCHIO
Ristorante attivo nella suggestiva cornice del porto di Salerno. Punto di riferimento per il settore della ristorazione locale, apprezzato da una clientela vasta ed esigente.

