top of page

Bushidokan Dojo è Centro Yoga

Lo Yoga

Il termine Yoga deriva dal sanscrito e significa “unione”. Lo yoga è, infatti, una filosofia, una pratica quotidiana, uno stile di vita che supporta lo sviluppo della consapevolezza e il raggiungimento dell'equilibrio nell'unione di corpo, mente e spirito. Questa unione segue la strada della liberazione dal senso di separazione, dall'illusione del tempo e dello spazio, favorendo una profonda comunione con la natura intorno e dentro. 

yoga.jpeg

La Pratica

Negli Yoga Sutra, una collezione di 196 aforismi, Patanjali scrive: Yogash chitta vritti nirodhah, “lo yoga è il completo acquietarsi dell'attività della mente”. Raggiungere la quiete della mente non è semplice. Nello yoga, dunque, si parte dal corpo, attraverso le varie posizioni, chiamate asana, e attraverso il respiro, pranayama, per giungere all'equilibrio.

Le asana contribuiscono, dunque, all'allenamento del corpo, al fine di mantenerlo elastico, forte e flessibile; il pranayama, invece, si focalizza sulla corretta respirazione, con tecniche di riattivazione e purificazione dei canali energetici.

In ogni mio respiro c'è infinito potere 

Lo yoga è diviso in otto parti, gli otto rami dello yoga, che comprendono precetti morali e comportamentali, posizioni fisiche, tecniche di respirazione e di meditazione, che conducono al Samadhi, uno stato trascendente oltre la meditazione, l'illuminazione, che è il compimento supremo dello yoga. 

Benefici

I benefici apportati dallo yoga sono numerosi; si possono suddividere in benefici per il corpo e per la mente.

​

BENEFICI PER IL CORPO
Genera energia e migliora la resistenza;
aumenta la consapevolezza corporea;
mantiene la flessibilità;
agisce sugli organi interni e sul sistema endocrino;
contribuisce a regolare il metabolismo;
migliora i processi digestivi ed escretivi;
migliora la postura e ritarda il processo di invecchiamento;
riduce la tensione ed insegna a rilassarsi;
migliora la circolazione. 

​

BENEFICI PER LA MENTE
Migliora l'interazione tra i due emisferi;
calma e regola la mente;
migliora la concentrazione;
combatte lo stress (distress);
insegna a gestire le emozioni;
rende flessibile la mente;
favorisce un atteggiamento sereno e positivo;
stimola l'area limbica e la capacità immaginativa.

​

Lo Yoga Fitness, nello specifico, è una tipologia di yoga che si è unito al concetto di fitness moderno, ideale per chi vuole allenare la mente, concentrarsi sul rilassamento e lo scarico delle tensioni, con esercizi che allungano i muscoli, aumentano la flessibilità, creando un flusso benefico per mente e corpo.

7dfdd55e-a668-4391-8e4b-8400cd741dac.jpg

La nostra Istruttrice

Mariarosaria Senatore

E-mailmariarosaria.senatore@gmail.com
Cellulare: 327 1745856
Instagram: @labibliotegatta 

Mariarosaria Senatore è nata a Salerno, nel 1985. Da sempre curiosa esploratrice di tutto ciò che la appassiona, le piace approfondire costantemente le proprie conoscenze con corsi e studi personali. All'età di otto anni, ha iniziato lo studio della danza classica e contemporanea con Marilena Caputo, che ha continuato per quindici anni, conseguendo il diploma con esami accademici tenuti dal ballerino Hernán Piquín. Nel 2011, si è laureata in lettere all'Università degli Studi di Salerno, ha scritto di cultura per riviste cartacee e digitali e ha pubblicato dei romanzi. Nel 2017, ha iniziato lo studio dello yoga con vari insegnanti della Campania e del Veneto e, nel 2019, ha conseguito il diploma e il tesserino tecnico di istruttrice di Yoga Fitness, rilasciato da NonSoloFitness e riconosciuto dal CONI, con l'obiettivo di unire la danza e lo yoga. Attualmente, la sua pratica unisce gli elementi dello yoga con la fluidità della danza contemporanea, con lezioni che coinvolgono la persona nella sua totalità, secondo il concetto di unione proprio dello yoga.

Vieni anche tu a scoprire
i benefici dello Yoga.


(Prime due lezioni di prova gratuite)


Ti aspettiamo a Salerno
in via Giacinto Carucci 9

38fcccca-c14e-4096-a581-9d45beefe720.jpg
bottom of page